The Way nasce da un’urgenza comune: riconnettere la ricerca alla vita reale, andando oltre ai confini accademici per generare un impatto concreto
The Way è un'organizzazione no profit, composta da ricercatori, creativi, tecnologi e visionari che condividono una missione comune: generare valore per le persone grazie alla ricerca. Nasciamo dall’incontro tra scienza, sensibilità, curiosità e visione etica. Crediamo in una ricerca che non resta chiusa nei laboratori, ma che diventa esperienza viva, concreta, trasformativa.
Siamo un sistema dinamico, in cui ogni persona porta il proprio punto di vista: la nostra forza sta nel confronto, nella pluralità, nella tensione creativa tra le differenze. The Way è una struttura agile, ma con radici profonde e connessioni solide tra università, imprese, territori e fondazioni. Un luogo in cui la conoscenza prende forma, evolve, si applica.
Troppo spesso la scienza si chiude nei laboratori, nei convegni, negli articoli che nessuno legge. Noi vogliamo fare un passo fuori. Fuori dall’accademia, fuori dalle logiche del “si è sempre fatto così”, fuori dal profitto fine a sé stesso. Vogliamo che la conoscenza generi impatto. Che la scienza diventi strumento di trasformazione, nelle aziende, nelle comunità, nelle persone.
Per questo abbiamo scelto un nome che è anche una direzione: The Way. Non una verità unica, ma un percorso condiviso. Una strada che si costruisce insieme.
La Nostra Vision
Immaginiamo un mondo in cui la conoscenza non si esaurisce nella teoria, ma prende forma, si applica, si restituisce. Un ecosistema dove ricercatori, imprese e comunità costruiscono insieme futuri più consapevoli, curiosi e coraggiosi, in cui la scienza non è solo sapere, ma possibilità.


La Nostra Mission
Portiamo il valore della ricerca là dove puòfare davvero la differenza: nei contesti in cui sivive, si lavora, si decide. Progettiamo e validiamo strumenti scientifici, adattandoli ai bisogni reali di persone eorganizzazioni. Creiamo piattaforme, percorsi, consulenze e formazione che partono dall’evidenza, ma parlano con un linguaggio accessibile, coinvolgente, concreto.
I Nostri Valori
Rigorosità Scientifica
Ogni nostra azione è ispirata da ricerche attuali e validata dai più importanti enti accademici
Innovazione
Sfruttiamo le tecnologie più avanzate per tradurre il sapere in strumenti pratici e personalizzati
Umanità e Trasparenza
Mettiamo la persona al centro e coltiviamo relazioni basate sulla fiducia, l’ascolto e il rispetto reciproco
Collaborazione
Crediamo nella forza dei network, nell’integrazione tra esperienze diverse e nella sinergia tra ricerca e pratica
Il Team
Siamo un team di accademici, ricercatori, neuroscienziati, psicologi, neuropsicologi e informatici. Il nostro gruppo ha una lunga e solida esperienza con applicazioni di realtà virtuale in setting clinici e non clinici. Fino ad oggi abbiamo condotto diversi studi sull'utilizzo di nuove tecnologie per migliorare le funzioni cognitive in pazienti con fragilità o deficit cognitivo, concentrandoci anche sul training fisico. Inoltre, abbiamo esperienza nella regolazione delle emozioni, nell'integrazione della realtà virtuale, negli studi computazionali e nell'intelligenza artificiale.
Il Nostro Direttivo

Mario De Rose
Presidente
Eleonora Diletta Sarcinella
Vice Presidente

Francesca Borghesi
Tesoriere

Gloria Simoncini
Segretario
Il Nostro Comitato Scientifico

Alice Chirico
Proff.ssa
Università Cattolica del Sacro Cuore

Pietro Cipresso
Professore
Università di Torino

Elisa Pedroli
Proff.ssa
Università eCampus

Martina Benvenuti
Proff.ssa
Università di Bologna

Sergio Cipresso
Chief Technology Officer
Partner

Collaborano con noi
